![](https://c712f764a4.cbaul-cdnwnd.com/91475b60a4a5529ed6e9255961f7d768/200000006-2e5cd2f578/50000000.jpg?ph=c712f764a4)
CONSULENZA NATUROPATICA E MASSAGGI
MASSAGGI
16.12.2013 00:11
MASSAGGIO CALIFORNIANO
La storia:
Il massaggio californiano è apparso all’inizio degli anni ’70 in California, vicino a San Francisco. La sua nascita è avvenuta nell’ambito dello sviluppo, negli Stati Uniti, di una serie di terapie che volevano l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona.
La tecnica del massaggio californiano si è pian piano sviluppata e si è professionalizzata, prima di diventare popolare e di estendersi al mondo intero, nel corso degli anni ‘80.
Mauro Zardini ha appreso questa tecnica studiando proprio la dove essa è nata, soggiornando per alcuni mesi in Califonia.
Il rituale:
Il massaggio californiano si pratica sulla pelle nuda.
Il massaggiatore si serve di un olio che permette di rendere i gesti più scorrevoli, in genere oli essenziali profumati e rilassanti. La sua tecnica consiste nell’avvolgere e modellare il corpo nella sua totalità, alternando movimenti fluidi, leggeri o più profondi, che si concentrano per lo più sulla superficie della pelle. Si tratta di gesti lenti, dolci e ampi: è come se le mani eseguissero una coreografia armoniosa sul corpo. Questo, comunque, non impedisce al massaggiatore di seguire e rispettare le linee meridiane, i punti di riflesso e il tracciato muscolare del corpo.
I benefici:
Il massaggio californiano è rivolto soprattutto a chi cerca un momento di vero relax, a coloro che hanno voglia di abbandonarsi e ritrovare l’armonia col proprio corpo. Grazie alla sua dolcezza, che risveglia i sensi, questo tipo di massaggio favorisce un rilassamento che giova soprattutto alle persone stressate e sovraffaticate.
Stimolando dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo, il massaggio californiano stabilizza anche l’equilibrio nervoso. Esaltando l’interiorizzazione, permette di ritrovare la ricchezza dei sensi e di dare ascolto ai segnali che il corpo manda. Quindi, il suo effetto è fisico ma anche psicologico, poiché questo massaggio migliora, per riflesso, la percezione del corpo, l’ascolto, la autostima.
—————
NEGOZIO
La galleria di immagini è vuota.